L’utero in affitto, noto anche come maternità surrogata, è una pratica che consente a coppie o individui di avere un figlio attraverso una gestante che porta avanti la gravidanza per loro. Questa opzione è spesso presa in considerazione da coppie che non possono concepire o portare avanti una gravidanza per motivi medici. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni riguarda il utero in affitto prezzo, che può variare significativamente a seconda del paese, delle leggi locali, delle agenzie coinvolte e dei servizi inclusi nel pacchetto.
Cos’è l’utero in affitto?
L’utero in affitto è un accordo in cui una donna, la gestante, accetta di portare avanti una gravidanza per conto di un’altra persona o coppia, i committenti. Esistono due principali forme di maternità surrogata:
- Tradizionale: la gestante è anche la donatrice dell’ovulo.
- Gestazionale: l’ovulo proviene da una donatrice esterna, e la gestante non ha legami genetici con il bambino.
In molti paesi, la maternità surrogata è regolamentata da leggi specifiche che definiscono i diritti e i doveri delle parti coinvolte.
Dove è legale l’utero in affitto?
In Italia, la maternità surrogata è vietata dalla legge 40/2004, che punisce con pene severe chiunque realizzi, organizzi o pubblicizzi la surrogazione di maternità. Tuttavia, molte coppie italiane si rivolgono a paesi dove la pratica è legale. Alcuni di questi paesi includono:
- Stati Uniti: in particolare in stati come la California, dove la maternità surrogata è ben regolamentata.
- Canada: con leggi che permettono la maternità surrogata altruistica.
- Ucraina: offre servizi di maternità surrogata a costi relativamente contenuti.
- Georgia: anche qui la maternità surrogata è legale e accessibile.
- Grecia: regolamentata dal 2002, ma con restrizioni per coppie non eterosessuali.
Quanto costa l’utero in affitto?
Il prezzo dell’utero in affitto varia notevolmente a seconda del paese e dei servizi offerti. Ecco una panoramica dei costi in alcuni paesi:
- Stati Uniti: i costi possono variare tra 100.000 e 150.000 dollari, a seconda dello stato e dei servizi inclusi.
- Canada: le spese si aggirano tra 90.000 e 150.000 dollari canadesi.
- Ucraina: una delle opzioni più economiche, con costi che vanno dai 40.000 ai 65.000 euro, inclusi servizi medici e legali.
- Georgia: i costi partono da circa 58.000 euro.
- Grecia: la maternità surrogata è regolamentata dal 2002, con costi che partono da 78.000 euro.
- India: una delle destinazioni più economiche, con costi che partono da 20.000 euro, ma con leggi che limitano l’accesso a coppie straniere.
Cosa è incluso nel prezzo?
Il costo dell’utero in affitto generalmente copre una serie di servizi, tra cui:
- Compenso per la gestante: varia a seconda del paese e dell’esperienza della gestante.
- Servizi medici: comprese le visite prenatali, le ecografie e il parto.
- Servizi legali: per garantire che i diritti dei committenti siano protetti e che la genitorialità sia riconosciuta.
- Assicurazione: per coprire eventuali complicazioni mediche durante la gravidanza.
- Supporto psicologico: per la gestante e, in alcuni casi, per i committenti.
È importante notare che alcuni servizi, come la donazione di ovuli o lo screening genetico, possono comportare costi aggiuntivi.
Considerazioni legali e etiche
Oltre ai costi, è fondamentale considerare gli aspetti legali ed etici della maternità surrogata. In molti paesi, le leggi sulla maternità surrogata sono complesse e possono variare notevolmente. Ad esempio, in alcuni stati degli Stati Uniti, i committenti possono essere riconosciuti come genitori legali sin dalla nascita, mentre in altri potrebbero essere necessarie procedure legali post-nascita.
Dal punto di vista etico, la maternità surrogata solleva diverse questioni, tra cui:
- Sfruttamento delle donne: in particolare in paesi con basse condizioni economiche.
- Commercio dei bambini: preoccupazioni riguardo alla mercificazione della vita umana.
- Diritti della gestante: garantire che la gestante abbia diritti e protezioni adeguate durante e dopo la gravidanza.
Conclusioni
Il prezzo dell’utero in affitto è un fattore significativo da considerare per le coppie che valutano questa opzione. Tuttavia, è altrettanto importante informarsi adeguatamente sugli aspetti legali, medici ed etici coinvolti. Consultare professionisti esperti in diritto della famiglia e medicina riproduttiva può aiutare a prendere decisioni informate e a garantire che il processo avvenga nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte.
Se desideri ulteriori informazioni o assistenza nella pianificazione di un percorso di maternità surrogata, è consigliabile rivolgersi a professionisti specializzati che possano offrire consulenza personalizzata in base alle tue esigenze e circostanze specifiche.